Come si vive in una favela?

Domanda di: Vienna Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Le condizioni di vita nelle favelas sono estremamente precarie. Manca tutto nella vita di queste persone. Le loro "case" sono costituite da baracche piccole, calde e sporche, spesso costruite ai margini di fiumi o laghi, con inevitabili rischi di inondazioni e crolli.

Come vivono gli abitanti delle favelas?

Gli abitanti di una favela vivono con meno di 100 dollari al mese. Povertà e criminalità sono la realtà di tutti i giorni. Giorni scanditi dal traffico di droga e dalle guerre tra gang criminali.

Quali sono i problemi delle favelas?

Problemi comuni in questi quartieri sono il degrado, la criminalità diffusa e gravi problemi di igiene pubblica dovuti alla mancanza di idonei sistemi di fognatura e acqua potabile. Sebbene le più famose fra esse siano localizzate nei sobborghi di Rio de Janeiro, vi sono favelas in tutte le principali città del paese.

Cosa si mangia nelle favelas?

Bucce di frutta, semi, gambi, foglie e radici di verdure normalmente destinati alla pattumiera diventano protagonisti assoluti dei suoi piatti, realizzati con ingredienti organici coltivati in piccoli orti locali.

Chi comanda nelle favelas?

Il potere è detenuto dalle bande criminali che spacciano droga e che spesso coinvolgono nelle loro attività anche bambini di soli 10 anni.

Rio de Janeiro. Favela di Rocinha