Come si forma un tornado in mare?

Domanda di: Fiorentino Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Le trombe marine

trombe marine
La tromba marina si può muovere con velocità tipicamente compresa tra 50 e 80 km/h in maniera imprevedibile e dipendente anche dall'orografia della zona, con un diametro che va da 1 a 200 metri e un'altezza che può andare da 100 a 1000 metri (coincidono di solito con l'altezza della base dei cumulonembi da cui esse ...
https://it.wikipedia.org › wiki › Tromba_marina
, che possono originarsi anche sui laghi, sono simili alle trombe d'aria che si verificano sulla terraferma. Generalmente si formano quando vi è la presenza di una nube nota come “cumulo congesto”, una nube dall'aspetto gonfio, che si sviluppa verticalmente e che può raggiungere i 6.000 m d'altezza.

Come si creano tromba marina?

Il fenomeno si genera in presenza di un cumulo con forti correnti ascensionali e presenta in genere una minore intensità rispetto a quello terrestre per la maggiore instabilità della base, dovuta alla presenza dell'acqua.

Come si chiama il tornado d'acqua?

Una tromba marina è un potente turbine di vento che si sviluppa su un'ampia superficie d'acqua, che può essere il mare o un lago. Generalmente è il nome dato a un tornado che si muove sull'acqua e, quindi, condivide quasi tutte le caratteristiche dell'omologo terrestre (la tromba d'aria).

Come si fa a formare un tornado?

l'aria calda in salita scontrandosi con l'aria fredda in discesa crea il temporale. I venti che ruotano lateralmente a questi movimenti d'aria accelerano la risalita dell'aria calda, creando così un vortice che si rafforza sempre più man mano che l'aria fredda scende. Il tornado si è formato.

Come capire se si sta per formare un tornado?

Di notte: un persistente abbassamento alla base della nuvola, illuminato o ben visibile tra i fulmini, specialmente se al di sotto di esso si vedono flash di luce blu/verde; può indicare che lì vi è un tornado e che sta facendo saltare le linee elettriche.

Ecco come si forma un tornado, genesi del piu violento fenomeno atmosferico