Come sistemare graffi portiera?

Domanda di: Tommaso Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (7 voti)

munitevi di pasta abrasiva e cotone, se il graffio non è troppo profondo la pasta abrasiva per auto a grana fina può bastare. Si tratta di una sostanza che riesce a sospingere alcune particelle di vernice che si trovano attorno al graffio verso l'interno del solco, cercando di riempirlo per eliminare il danno.

Come togliere graffi da portiera?

Prima di tutto bisogna pulire la superficie interessata dal danno e poi applicare la pasta abrasiva su un panno morbido, o anche su del cotone, e passare il prodotto con movimenti concentrici e delicati per qualche istante.

Quanto costa graffi carrozziere?

Dai professionisti, infatti, il costo medio è di 250 euro, ma bisogna sempre tenere conto del tipo di graffio e del colore della carrozzeria. Da soli, invece, l'esborso è minimo, e si rimane tranquillamente al di sotto dei 50 euro.

Come rimuovere graffi superficiali auto?

Graffi superficiali

Si può provare a ridurli con un prodotto per la rimozione dei graffi. Si tratta di una pasta abrasiva che diluisce leggermente la vernice per riempire il solco del graffio. Esistono rimuovi-graffi per tutti i colori di vernice e rimuovi-graffi colorati (bianco, grigio, nero, ecc.)

Cosa si può usare al posto della pasta abrasiva?

Il dentifricio: sostituto della pasta abrasiva per auto

La pasta abrasiva usata dal carrozziere per rimuovere graffi dalla vostra automobili potrà essere facilmente sostituita dal dentifricio.

Tutorial: come eliminare i graffi dalla carrozzeria