Come sistemare l'audio di WhatsApp?
Domanda di: Ing. Nico Mariani | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.3/5 (5 voti)
Durante la riproduzione, premi il tasto Volume su posto sulla parte laterale destra del telefono, in modo da aumentare il volume dei messaggi vocali di WhatsApp e dei contenuti multimediali in generale. Dopo aver premuto il tasto in questione, puoi regolare il volume anche tramite il cursore comparso a schermo.
Come risolvere il problema dell'audio di WhatsApp?
Bisogna entrare nelle Impostazioni, premere su "App e notifiche" e poi su WhatsApp. Dalla scheda personale dell'app dovrete premere sulla voce "Autorizzazioni" e mettere la spunta vicino all'opzione Microfono. Completata l'operazione, potrete tornare a inviare messaggi vocali ai vostri amici.
Come sistemare i vocali su WhatsApp?
Per accedere alla funzione, che interessa tutti i messaggi vocali ricevuti dall'utente anche prima dell'aggiornamento, basta avviare un audio e poi scegliere al suo fianco la velocità desiderata. Toccando la dicitura 1x si passa alla 1,5x e 2,5x, per una riproduzione doppia.
Perché il vocale di WhatsApp vanno veloci?
Sostanzialmente alla ricezione del messaggio vocale, se particolarmente lungo, questo potrà essere liberamente accorciato andando a variare la velocità di riproduzione. Come? Basterà scegliere la velocità tra quella classica ossia la 1x, quella accelerata ossia 1,5x oppure addirittura quella doppia pari a 2x.
Come abbassare la velocità dei vocali su WhatsApp?
Per cambiare la velocità dell'audio, ti basta premere sui numeri che compaiono alla destra dell'audio e impostarli alla velocità che desideri a scelta tra 1×, 1.5× e 2×. Così facendo, la velocità dell'audio verrà cambiata a seconda di quella che hai selezionato.
Come non pagare la spedizione di Zara?
Chi non lavora cosa può chiedere?