Come somministrare la vitamina D ai bambini?

Domanda di: Loretta Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023
Valutazione: 5/5 (47 voti)

Nei primi 12 mesi di vita è consigliata l'integrazione di vitamina D per i bambini con un dosaggio di 400 UI (Unità Internazionale) al giorno. Con la crescita il fabbisogno aumenta e diventa di circa 600 UI al giorno tra i 12 e i 24 mesi di vita.

Come dare la vitamina D ai bambini?

La vitamina D è contenuta anche in alcuni alimenti: soprattutto il pesce grasso come il salmone, le aringhe, le sardine e il fegato di pesce (olio di fegato di merluzzo), il tonno in scatola, il tuorlo d'uovo, il burro, le verdure a foglia verde e alimenti addizionati con vitamina D come alcuni tipi di latte.

Come dare gocce vitamina D?

Trattamento: 4-16 gocce al giorno (pari a 1.000-4.000 U.I. di vitamina D3). Il medico stabilirà la dose adeguata e successivamente potrà prescrivere una dose più bassa. La dose giornaliera non deve superare le 16 gocce al giorno (pari a 4.000 U.I.

Quando è meglio dare la vitamina D ai bambini?

L'integrazione è necessaria (per tutti) almeno fino al primo anno di età La vitamina D ai bambini si dà a partire dalla loro nascita ma fino a quando bisogna fargliela assumere? La carenza di vitamina D interessa tra il 50 e il 70 per cento dei bambini italiani: con punte massime in epoca neonatale e adolescenziale.

Qual è il modo migliore per assumere la vitamina D?

come assumerli. Per il trattamento della carenza di vitamina D, sono disponibili numerosi prodotti. In genere si utilizzano 50.000 - 100.000 unità\ al mese di Colecalciferolo in olio per via orale, come consigliato dalle ultime linee guida, frazionate anche in dosi settimanali o quotidiane.

Vitamina D nel bambino: come e perché assumerla | ForumSalute