Come sono fatte le t-shirt?
Domanda di: Sig. Carlo Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023Valutazione: 4.8/5 (44 voti)
La maglietta è un capo di abbigliamento di stoffa, ma più spesso in tessuto jersey o maglina, senza bottoni e senza colletto, che ricopre il torso di chi la indossa. Può essere confezionata a maniche lunghe o corte, in tessuti naturali, come il cotone, o in fibre sintetiche.
Come si chiama il tessuto delle t-shirt?
In quali materiali si realizza il Jersey ? Il Jersey si realizza in qualunque tipo di filato: in cotone: presenta un aspetto opaco, morbido ed elastico. Viene comunemente utilizzato per magliette, pigiami, felpe, vestiti, biancheria per letto.
Come deve essere una t-shirt?
Tuttavia, la t-shirt può essere descritta come un tipo di maglietta particolare, un capo di biancheria intima maschile e femminile. Infatti, se quest'ultima è caratterizzata da maniche lunghe, la prima ha invece delle maniche corte. La t-shirt è un capo d'abbigliamento di stoffa, senza nessun bottone e senza colletto.
Perché la t-shirt si chiama così?
ingl. (propr. «camicia a T», perché la forma dell'indumento ricorda una T maiuscola; pl.
Chi ha creato la t-shirt?
La nascita ufficiale delle t-shirt, però, si può far coincidere con l'anno 1904. La Cooper Underwear Company, un'azienda americana specializzata in abbigliamento intimo, infatti, pubblicò un annuncio pubblicitario su una rivista.
Quanti carri centauro ha l'Italia?
Quanti soldi ci vogliono per rifarsi le labbra?