Come sono le macchie da orticaria?

Domanda di: Mariapia Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (59 voti)

L'orticaria è un'eruzione della pelle (cutanea) caratterizzata dalla comparsa di bolle (pomfi) in rilievo che causano prurito e possono avere un colore variabile dal rosa pallido al rosso intenso.

In quale parte del corpo si manifesta l'orticaria?

L'orticaria è una condizione che si manifesta con la comparsa, perlopiù improvvisa, sulla pelle di pomfi, rossi o pallidi, solitamente molto pruriginosi. Possono comparire in qualsiasi sede della superficie corporea e variano per dimensione, forma e numero.

Come inizia l'orticaria?

L'orticaria si manifesta principalmente con la comparsa di un'eruzione cutanea pruriginosa, associata, talvolta, ad una sensazione di bruciore o pizzicore. L'orticaria è caratterizzata da segni in rilievo e rossastri, noti come pomfi.

Quanto dura sfogo orticaria?

Insorge rapidamente, raggiungendo il picco in 8-12 ore, per poi guarire spontaneamente entro uno o due giorni. È possibile però che l'orticaria duri molto di più, perché i pomfi che regrediscono vengono continuamente sostituiti da nuove lesioni che si formano in altre aree del corpo.

Cosa mettere sulla pelle orticaria?

I bagni freddi sono il migliore, e l'unico, trattamento locale per l'orticaria. Un altro sistema per raffreddare è strofinare sullo sfogo un cubetto di ghiaccio. Il freddo contrae i vasi sanguigni e impedisce che si aprano, si gonfino e permettano la secrezione di troppa istamina.

Orticaria: sintomi, cause e diagnosi