Come sono le perdite da tumore alla cervice?

Domanda di: Ing. Raoul Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Tra i campanelli d'allarme che possono far sorgere il sospetto di tumore della cervice uterina ci sono, per esempio, perdite di sangue anomale (dopo un rapporto sessuale, tra due cicli mestruali o in menopausa), perdite vaginali senza sangue o dolore durante i rapporti sessuali.

Come capire se si ha un tumore alla cervice uterina?

I sintomi del tumore del collo dell'utero
  1. sanguinamento atipico;
  2. secrezione cervicale o vaginale persistente, spesso con caratteristiche molto simili ad infezioni;
  3. dolore pelvico durante i rapporti;
  4. sanguinamento dopo un rapporto di coppia.

Quali sono i primi sintomi del tumore all'utero?

Tra i sintomi più comuni del tumore all'utero ricordiamo:
  • sanguinamento vaginale, perdite (spesso maleodoranti) o spotting anomali,
  • dolore o difficoltà a svuotare la vescica,
  • dolore alla schiena,
  • dolore durante i rapporti,
  • dolore nella zona pelvica,
  • perdita inspiegabile di peso.

Come sapere se ti sta venendo un tumore?

I segnali d'allarme di un possibile tumore includono:
  1. Perdita di peso inspiegabile.
  2. Affaticamento.
  3. Sudorazioni notturne.
  4. Perdita dell'appetito.
  5. Dolore persistente di nuova insorgenza.
  6. Problemi dell'udito o della vista.
  7. Nausea o vomito ricorrente.
  8. Sangue nelle urine.

Quali sono i sintomi del papilloma virus in una donna?

Nella maggior parte dei casi l'infezione si manifesta con verruche genitali che interessano la vagina, la vulva, il perineo, l'ano e possono causare prurito e più raramente dolore. Talvolta le lesioni sono leggermente più grandi e assumono la forma cosiddetta “a cresta di gallo”.

Tumore alla cervice uterina: cause, prevenzione, screening e cure