VIDEO
Trovate 16 domande correlate
Cosa si fa in caso di tumore alla cervice uterina?
La chirurgia rappresenta la principale opzione di trattamento per il cancro della cervice in stadio precoce. La malattia più avanzata può essere trattata con la chemioradioterapia, la chemioterapia, la radioterapia o le terapie a bersaglio molecolare.
Quando il pap test è preoccupante?
SIL DI ALTO GRADO (lesione intraepiteliale squamosa di alto grado o displasia moderata/ grave) Rappresenta circa l'8% dei pap-test risultati anormali. Significa che le cellule squamose, raccolte al momento del pap-test, presentano significative modificazioni rispetto alla normalità.
Quanti anni di incubazione ha il papilloma virus?
Il periodo di incubazione è di circa 3 mesi e si ritiene che la maggior parte guarisca spontaneamente con eliminazione del virus entro 8-12 mesi. Come si sviluppa la patologia? Si sviluppa nella maggior parte dei casi attraverso il contatto diretto cute-cute durante il rapporto sessuale o anale con un partner infetto.
Quali malattie si vedono con il Pap test?
Il pap test è l'esame di screening per il tumore della cervice uterina. E' usato per determinare la presenza di cellule anomale o potenzialmente tali nella vagina o nella cervice uterina. In questo modo è possibile anche rilevare infezioni all'utero dovute a batteri, funghi e virus.
Cosa si fa se il Pap test è positivo?
Se il Pap-test risulta positivo, la paziente viene sottoposta a un esame di secondo livello, la colposcopia, che consente, mediante uno strumento particolare e l'utilizzo di specifiche colorazioni, una visione ingrandita del collo dell'utero e delle eventuali lesioni rilevate con il test di screening.
Che disturbi porta il papilloma virus?
La gran parte degli HPV provoca lesioni benigne, tipo le verruche che interessano la pelle (di mani, piedi o viso) e i condilomi o papillomi che colpiscono le mucose genitali e orali. La gran parte delle infezioni genitali da HPV retrocede spontaneamente.
Come si prende il papilloma virus senza rapporti?
L'infezione si prende quasi esclusivamente per via sessuale, sebbene sia - almeno teoricamente - possibile anche la trasmissione attraverso l'uso promiscuo di biancheria intima infetta; inoltre, anche se rara, è possibile la trasmissione materno-fetale al momento del parto.
Quando compaiono i sintomi del papilloma virus?
Quando sintomatiche, le lesioni genitali - dopo un tempo d'incubazione variabile da uno a sei mesi - compaiono come eruzioni ruvide, più o meno evidenti, circoscritte all'area genitale.
Come riconoscere la stanchezza da tumore?
I pazienti riferiscono di avere difficoltà a compiere le più comuni attività quotidiane (persino fare una doccia o pettinarsi); di sentirsi completamente svuotati di ogni energia; di avere difficoltà a concentrarsi e a prestare attenzione, a parlare e a prendere decisioni; di non riuscire a ricordare le cose; di ...
Quando si ha un tumore i valori del sangue sono sballati?
Una prima spia di tumore può accendersi quando i globuli rossi diminuiscono bruscamente nel giro di poco tempo, fino ad arrivare a un valore inferiore agli 8 grammi per decilitro.
Quando il mal di schiena è sintomo di tumore?
Il mal di schiena può essere un sintomo del cancro del colon, del retto, o dell'ovaio. In molti casi un dolore dovuto al cancro significa che questo si è già diffuso (metastatizzato) dal luogo originario, ma in una minoranza di pazienti può invece essere un segno precoce di alcuni tumori, tra cui quelli delle ossa.
Quanto ci mette a svilupparsi un tumore all'utero?
In genere, il tempo che intercorre tra l'infezione e l'insorgenza delle lesioni precancerose (neoplasia intraepiteliale cervicale o CIN) è pari a circa 5 anni; prima che si sviluppi il tumore del collo dell'utero vero e proprio possono trascorrere, invece, 10-15 anni.
Come si distingue un fibroma da un tumore?
I tumori benigni (fibromi) possiedono un tasso di crescita molto lento; I fibromi hanno dimensioni molto piccole; I fibromi originano dalla cosiddetta aponeurosi e da una membrana adiacente, detta fascia; I tumori benigni sono poco aggressivi.
Quali sono i sintomi del tumore alle ovaie?
I disturbi (sintomi) più comuni provocati dal carcinoma ovarico includono:
costante sensazione di gonfiore, in particolare della pancia. fastidio al basso ventre e nella zona pelvica. sensazione di pienezza durante il pasto o anche perdita di appetito. necessità di urinare più spesso del normale e con maggiore urgenza.
Quanto si vive con tumore utero?
La sopravvivenza è molto buona; in Italia, secondo i dati AIRC, sfiora il 90% a cinque anni dalla diagnosi (quando si parla di stadio iniziale); secondo le statistiche americane, a prescindere dallo stadio del tumore all'utero al momento della diagnosi, la sopravvivenza supera l'81% a cinque anni per i carcinomi all' ...
Come ho scoperto tumore endometrio?
Il sintomo principale dei tumori dell'endometrio consiste nella perdita vaginale di sangue al di fuori della normale ciclicità mestruale o dopo la menopausa. Questo sintomo, anche se molto aspecifico, deve perciò sempre condurre la donna a rivolgersi allo specialista ginecologo.
Come curare il tumore al collo dell'utero?
Esistono diversi trattamenti per le pazienti affette da tumore della cervice uterina: la chirurgia, la radioterapia e la chemioterapia possono essere utilizzate singolarmente o in sinergia. Lo stadio della malattia è l'elemento principale che guida la scelta del trattamento.
Quando le cisti ovariche diventano tumori?
I ricercatori hanno stimato che da 9 a 11 su mille donne di età inferiore ai 50 anni con una cisti complessa o una massa solida sviluppano un cancro ovarico nei successivi 3 anni. Il rischio aumenta con l'avanzare dell'età, arrivando a un'incidenza del tumore ovarico pari a 65-430 ogni mille donne sopra i 50 anni.
Quali sono i sintomi di un fibroma maligno?
Sintomi di fibromi uterini
Mestruazioni abbondanti e/o ravvicinate (con conseguente anemizzazione) Sanguinamenti tra una mestruazione e l'altra. Perdite vaginali croniche. Peso o dolore pelvico grave, acuto o cronico. Gonfiore e distensione addominale. Dismenorrea. Dispareunia. Dolore lombare o alle gambe.
Dove fa metastasi il tumore all'utero?
Le sedi più comuni di metastasi sono gli organi della pelvi, i linfonodi, il fegato, i polmoni e le ossa; quelle cerebrali sono rare.