Come si richiede bonus psicologo 2023?

Domanda di: Giacinto Greco  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

Le domande per richiedere il contributo del bonus psicologo 2023 dovranno essere inoltrate attraverso il sito dell'INPS o il suo Contact Center Integrato (tramite numero verde 803.164 o a pagamento 06 164.164).

Come ottenere il bonus psicologo 2023?

Come fare domanda? Il bonus psicologo si potrà richiedere online, sul sito web dell'Inps con SPID di livello 2 (o superiore), CIE (carta d'identità elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Oppure chiamando il numero verde 803.164 da rete fissa.

Quando si può fare domanda per il bonus psicologo?

Il bonus psicologo 2022 è destinato ai richiedenti con ISEE non superiore ai 50mila euro. Le domande devono essere inoltrate attraverso il sito dell'INPS entro il 24 ottobre.

Cosa fare per richiedere il bonus psicologo?

Richiesta Bonus Psicologo: Domanda Online INPS

La domanda online del bonus psicologo dovrà essere fatta sul portale INPS nella pagina Bonus Psicologo (in cui non è ancora possibile fare richiesta per il 2023), fino al 2024, tramite l'accesso alla propria area personale con: Carta di Identità Elettronica (CIE);

Quale ISEE per bonus psicologo?

Bonus psicologo tre fasce Isee

Sono previste tre fasce di reddito: Isee inferiore a 15mila euro: spettano 600 euro. Isee tra 15mila e 30mila euro: 400 euro. Isee oltre 30mila euro e fino a 50mila euro: 200 euro.

Bonus psicologo 2023