Come sono le uova dei pesciolini d'argento?

Domanda di: Sig. Maggiore Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (14 voti)

Pesciolini d'argento: dove fanno il nido
Le uova dei pesciolini, di forma ellittica, sono lunghe 0.8-1mm e sembrano piccole lampadine bianche e gialle.

Come trovare il nido dei pesciolini d'argento?

Dove fanno il nido i pesciolini d'argento

Riescono ad intrufolarsi in piccole fessure e anfratti di vario tipo, ad esempio dietro i battiscopa. All'interno di casa, in genere, si nascondono sotto mobili ed elettrodomestici, vicino a lavabi e lavandini, oltre che dietro librerie, quadri e scaffali.

Dove fanno le uova I pesciolini d'argento?

Le uova, non più grandi di un millimetro e di colore giallastro, vengono però deposte in anfratti protetti, dietro i battiscopa delle case, nelle crepe murarie, nelle piccole intercapedini, dietro o all'interno di fessure di mobili e travature di legno, ovvero negli stessi luoghi dove trovano rifugio i pesciolini d' ...

Perché si formano i pesciolini d'argento in casa?

Ma perché i pesciolini d'argento vengono a farci visita? Il motivo è semplicissimo: sono attratti da ciò di cui si cibano, che non manca nelle nostre abitazioni. I Lepisma saccharina sono particolarmente ghiotti di zucchero e amido, quindi è molto facile ritrovarseli in cucina.

Come eliminare definitivamente i pesciolini d'argento?

Usate spezie e oli essenziali, perché i pesciolini argentati li odiano, in particolare la lavanda e l'alloro. Sono efficaci per allontanare questi insetti anche menta piperita, citronella, lavanda e ginkgo biloba. Il suggerimento è di posizionare spargiessenze e diffusori in libri e cassetti.

Pesciolini d'argento cosa sono e come difenderci