Come sostituire il sale grosso?

Domanda di: Dr. Mariapia Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

I sostituti del sale sono:
  1. Erbe aromatiche.
  2. Spezie.
  3. Aceto di mele.
  4. Succo di limone.
  5. Aglio e cipolla.
  6. Lievito alimentare in scaglie.
  7. Gomasio.
  8. Salsa di soia.

Come salare la pasta senza sale grosso?

Puntate sulle spezie

Un altro metodo per dare sapidità alla pasta risiede nelle spezie. Pertanto, a seconda della pietanza che andrete a realizzare, aggiungete il condimento che più preferite: peperoncino, pepe, curry, timo, origano e chi più ne ha più ne metta (senza esagerare).

Come salare il cibo senza sale?

Il succo di limone, proprio come la salsa di soia, è un'ottima base per insaporire ogni tipo di insalata senza usare il sale: limone, salsa di soia, senape, aceto, miele, yogurt, spezie ed erbe aromatiche si possono mixare sapientemente senza che il sale sia necessario.

Perché i cuochi usano il sale grosso?

Il sale grosso:

Subisce meno lavorazioni, e di conseguenza ha un costo minore rispetto al sale fino. È ottimo per la preparazione delle salamoie. Si scioglie più lentamente rispetto al sale fino, ma ha la stessa composizione chimica NaCl, ed è quindi ottimo per salare l'acqua per la pasta.

Che differenza c'è tra il sale grosso e sale fino?

Il sale grosso richiede minore lavorazione industriale, quindi di solito costa meno rispetto al sale fino. Viene utilizzato di frequente in preparazioni più “lunghe”, ad esempio viene sciolto nei liquidi: è il caso della preparazione di salamoie per la conservazione o della salatura dell'acqua di cottura.

10 IDEE PER SOSTITUIRE IL SALE | FoodVlogger