Domanda di: Rocco Ferrari | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(57 voti)
In ogni caso, anche quando il pagamento non supera i 3000 euro, è sempre consigliabile utilizzare il bonifico bancario o l'assegno che, a distanza di numerosi anni, consentono la tracciabilità e la giustificazione dell'operazione.
PaySafeCard. PaySafeCard, in particolare, può essere la soluzione più semplice per fare pagamenti rapidi e non rintracciabili. Questo servizio permette di acquistare carte prepagate usa e getta (che possono essere comprate nei punti vendita Sisal Pay in tutta Italia), senza richiesta di fornire dati personali o bancari ...
Nel caso in cui un privato riceva un bonifico superiore ai 15.000 euro la banca sarà obbligata ad avvertire Agenzia delle Entrate. In questi casi se Agenzia delle Entrate ritiene che la segnalazione possa essere sospetta è tenuta ad effettuare i controlli nei confronti di quel cittadino.
Quando faccio un bonifico vengo segnalato al fisco?
Abbassata la soglia dell'importo dei bonifici oltre la quale le banche devono inviare la segnalazione all'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia. Tutte le operazioni finanziarie con importo che supera i 5.000 euro devono essere comunicate dalle banche e dagli intermediari finanziari alla Uif.