Come superare i momenti di incertezza?

Domanda di: Gianmarco De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (2 voti)

Alcune tecniche per combattere l'ansia da incertezza
  1. Sapere ciò che conosciamo (e cosa no) ...
  2. Accettare ciò che non possiamo controllare. ...
  3. Focalizzarsi su ciò che conta. ...
  4. Non pretendere la perfezione. ...
  5. Non crogiolarsi nei problemi. ...
  6. Calmare il nostro lato irrazionale. ...
  7. Restare positivi.

Come superare l'ansia per il futuro?

Eccone alcune:
  1. Rallenta: quando si è preoccupati il corpo accelera. ...
  2. Cambia Routine: se non sei soddisfatto delle tue giornate, cambiale. ...
  3. Sii paziente: il futuro si edifica nel tempo presente. ...
  4. Ricorda, tutte quelle volte in cui eri sicuro che tutto sarebbe andato per il meglio, e così non è stato.

Come convivere con una paura?

Ansia: 3 consigli pratici
  1. Creare una routine. L'ansia è caratterizzata da uno stato di estrema incertezza. ...
  2. Praticare tecniche di rilassamento. Dalle più classiche come il controllo della respirazione, anche tramite lo yoga, alla più recente mindfullness. ...
  3. Sfruttare i rimedi naturali.

Come combattere l'ansia e trasformarla in forza?

Camminare, meditare, ascoltare la musica e/o suonare: ecco 3 vie preferenziali per trasformare l'ansia. Ma perché queste azioni fanno bene al nostro cervello e placano i pensieri?

Cosa succede nel cervello di chi soffre d'ansia?

I centri cerebrali coinvolti nell'ansia

L'ansia genera risposte somatiche, emotive e comportamentali che nascono dall'attivazione di specifici circuiti cerebrali. Ciò significa che ogni volta che sperimentiamo uno stato ansioso alcune strutture e circuiti cerebrali si attivano più di altre.

Come superare i momenti difficili | Filippo Ongaro