Come tagliare un astice vivo?

Domanda di: Domingo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 11 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (64 voti)

Con una forchetta, bucate la carne che fuoriesce dalla coda e, con un movimento di torsione, tirate fuori la carne della coda in un pezzo unico. Torcete le chele e separateli dalle gambe, tenendo queste ultime da parte. Utilizzando una pinza per astici, rompete le chele e rimuovete la carne da ciascuna.

Come togliere intestino astice?

Portare a bollore abbondante acqua salata, immergere l'astice e calcolare circa 15- 20 minuti di cottura. Far raffreddare completamente. Sistemare l'astice su un tagliere e con un coltello incidete il carapace in senso verticale per ottenere due metà. Ricavare la polpa eliminando l'intestino e la parte verdognola.

Cosa fare se l'astice muore?

Se lo hai acquistato fresco ma già morto, sciacqualo, elimina gli elastici sulle chele e togli la testa torcendola con un colpo secco e netto. Tienila da parte, potrà servirti per un brodetto. A questo punto esponi la corazza dell'astice e rimuovi completamente dalla carne il filo nero dell'intestino.

Come tenere un astice vivo?

Come conservare l'astice

Si consiglia di avvolgerlo nel Cuki Alluminio a trama goffrata, ancora più resistente e avvolgente, ideale anche per quegli alimenti che presentano contorni non regolari. In alternativa possono essere utilizzati i sacchetti freezer Cuki Gelopiù.

Cosa non si mangia dell'astice?

Cosa da non fare mai con un astice o un'aragosta
  • Non succhiate il succo dalle chele.
  • Non cercate di mangiare con strumenti inappropriati.
  • Non fatevi prendere dal panico: è solo un astice, quindi ecco cosa dovreste farla per degustarla al meglio.

ASTICE ALLA CATALANA