Come tenere in casa una tartaruga di terra?

Domanda di: Sig.ra Clodovea Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (71 voti)

Scegli una zona calda, asciutta e soleggiata. Il recinto dovrà essere largo almeno 1,5 metri quadri, in modo che le tartarughe abbiano abbastanza spazio per muoversi al suo interno. Recinta la zona per impedire alle tartarughe di scappare (eventuali predatori potrebbero attaccarle se si allontanano troppo).

Dove mettere la tartaruga di terra in casa?

Le tartarughe di terra amano gli ambienti caldi e umidi. Per mantenerle in salute, è importante ricreare il loro ecosistema ideale e fornire loro tanta luce, calore e un posto dove possano scavare.

Dove mettere le tartarughe di terra in inverno?

Se la tua tartaruga non può affrontare il letargo, dovrà passare l'inverno in un terrario interno di opportune dimensioni, con la lampada riscaldante, la lampada UV, un substrato di terra, un rifugio e tutti quegli espedienti che possano imitare il più possibile il suo Habitat Naturale.

Cosa mettere nella casetta delle tartarughe?

Ecco perchè è importante avere rametti, arbusti ed erba alta: possono offrire un solido appiglio alle tue tartarughe. Un ultimo consiglio: il fieno. Metti cumuli di erba essiccata qua e là nel recinto, perchè possa offrire riparo dal caldo e dal freddo.

Che tipo di terra serve per le tartarughe di terra?

Il substrato dovrebbe essere abbastanza profondo, in modo da consentire alla tartaruga si scavare per ripararsi, andare in letargo ed estivare, composto da terriccio, sabbia, argilla o torba. La scelta del terreno in questo caso è molto importante. Un mix tra terra, torba e sabbia è l'ideale.

Tartarughe di terra in casa RISPONDIAMO ALLE DOMANDE FREQUENTI - Rettili Tarta Guida