Come avere delle rose sane?

Domanda di: Loredana Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (32 voti)

Occorre nutrire le rose con Cifo per rose, nutrimento granulare da spargere al piede delle piante, su terreno che deve presentarsi giù un po' umido; i granuli vanno interrati superficialmente, facendo poi seguire una generosa irrigazione. La concimazione va ripetuta ogni 20-25 giorni.

Come mantenere sane le rose?

Per far durare le rose a lungo, taglia in obliquo il gambo. Nell'acqua del vaso con le rose aggiungi tre gocce di candeggina. Togli le prime foglie dai rami, dureranno di più. Lava sempre il vaso con acqua e candeggina.

Cosa fa bene alle rose?

Quale concime usare per le rose: le rose preferiscono fertilizzanti solidi, in polvere o granulare, da distribuire sulla superficie del terriccio così da sciogliersi lentamente e in funzione delle irrigazioni o delle piogge. Nella stagione autunnale e invernale, il letame secco è un ottimo concime per rose.

Cosa dare alle rose malate?

In presenza di malattie delle rose come infezioni d “mal bianco”, le rose possono essere trattate con bitertanolo-50, anche in questo caso con la quantità di 0,5 ml per litro d'acqua. Se l'infezione non si arresta, il trattamento dovrà essere effettuato con intervalli di una decina di giorni.

Cosa fare per far rifiorire le rose?

La concimazione, con Cifo Concime granulare per rose, è indispensabile per far rifiorire le rose; i granuli vanno sparsi su terreno già umido, ricoprendoli con un sottile strato di terra e irrigando generosamente, ogni 15-20 giorni.

Rose ... trucchi e segreti per farle crescere sane.