Tutto quello che dovrete fare é versare mezza tazza di bicarbonato di sodio nel sifone del lavabo e versarci sopra una tazza di aceto (preferibilmente caldo). Attendere un pó che la schiuma si depositi e infine sciacquare bene il lavandino con un getto di acqua calda.
Basta versare lungo gli scarichi non più di metà bicchiere di acido citrico, aggiungendo subito dopo mezzo bicchiere di bicarbonato seguito da un litro di acqua bollente, quindi non resta che attendere un po' per far agire il composto e sbloccare gli scarichi.
Aceto e bicarbonato: il rimedio aceto e bicarbonato può aiutarti a sturare tubi intasati, in quanto sfrutta la reazione chimica che scaturisce dall'unione di questi due elementi; puoi provare a versare nello scarico un bicchiere di bicarbonato e mezzo litro di aceto e poi un litro di acqua calda.
Come togliere i capelli dallo scarico del lavandino?
In entrambi i casi, con soda o con sale, dopo aver tolto l'eventuale acqua presente nel lavandino bisognerà prendere un bicchiere grande pieno di sale (o soda) e versarlo nello scarico. Dopo circa 10 minuti, vanno versati 3 o 4 litri di acqua bollente. Potrebbe essere necessario ripetere l'operazione un'altra volta.
Quando il tubo di scarico brontola e gorgoglia, l'acqua ha difficoltà a defluire o si percepisce un odore sgradevole, significa che lo scarico è nuovamente intasato. Questo accade quando capelli, residui di sapone e di bagnoschiuma si depositano nei tubi, impedendo così all'acqua di scorrere via.