Come testare l'oro a casa?

Domanda di: Dott. Maristella Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (28 voti)

Prendi un contagocce e riempilo di aceto bianco. Tieni il pezzo saldamente in mano o posalo su un tavolo, poi lasciaci cadere sopra poche gocce di aceto: se cambiano il colore del metallo, allora non è oro puro. Se il colore rimane lo stesso, allora è oro puro. Strofina il tuo oggetto di oro contro una pietra paragone.

Come faccio a capire se oro o no?

L'oro vero è sempre contrassegnato con una punzonatura, un segno impresso sulla sua superficie che riporta la quantità di oro contenuta nell'oggetto. È solitamente espressa in millesimi, con valori da 1 a 999, dove il più comune è 750, o in carati: in questo ultimo caso (10k, 14k, 18k, 22k e 24k, oro purissimo).

Come capire se è oro senza punzonatura?

Prova della calamita

Se in casa si ha una calamita, basterà provare ad attrarre l'oggetto dal dubbio materiale all'interno dello stesso: se quest'ultimo viene attratto si potrà avere la conferma che l'oggetto non è in oro.

Come vedere se è oro con l'aceto?

Test dell'aceto per capire se è oro vero
  1. Per prima cosa, metti il ​​pezzo o il gioiello in una tazza con un po' di aceto bianco e lascialo in ammollo per circa 15 minuti.
  2. Ora procedi a estrarlo e se è vero oro, brillerà come la prima volta. Se non è puro, il gioiello cambierà colore o subirà reazioni all'acido ascetico.

Come riconoscere l'oro con l'accendino?

Devi tenere la fiamma dell'accendino sui gioielli in oro per un tempo di circa 60 secondi e monitorare con attenzione il gioiello per vedere se cambia colore. Se diventa più scuro, allora probabilmente non si tratta di oro vero.

Riconoscere l'Oro con il Test dell'Acido