VIDEO
Trovate 24 domande correlate
Quanti minuti prima bisogna timbrare?
Come si evince dal quesito posto dal lettore, l'azienda gli impone l'obbligo di essere presente sul posto di lavoro 5 minuti prima dell'inizio del turno e 5 minuti dopo la fine dello stesso, al fine di compiere – prima e dopo lo svolgimento dell'attività lavorativa “vera e propria” – determinate attività propedeutiche ...
Cosa succede se sbagli a timbrare?
Rischi e conseguenze se dimentico di timbrare cartellino Secondo questa importante sentenza della Corte di Cassazione, si tratta di una attestazione non veritiera sulla effettiva presenza nel luogo di lavoro del dipendente ed è di conseguenza sanzionabile con la pena massima ovvero il licenziamento.
Cosa succede se non si timbra il biglietto del pullman?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se non timbro il biglietto del autobus?
Biglietto non convalidato: spese amministrative di 10 euro, a condizione che la sanzione venga pagata a bordo del mezzo o entro 5 giorni, altrimenti sarà dovuta una sanzione amministrativa di 60 euro.
Come validare il biglietto?
Valida semplicemente avvicinando il biglietto o la tessera al centro della validatrice (vedi disegno). La luce verde sulla validatrice e un segnale sonoro indicano la corretta validazione della tessera o del biglietto.
Come convalidare biglietto autobus QR code?
I biglietti devono essere validati appena saliti a bordo inquadrando l'apposito QR code che è posizionato in modo ben visibile a bordo di ogni veicolo. Ricorda che in caso di controllo a bordo dovrai esibire dallo smartphone il biglietto convalidato o l'abbonamento in corso di validità.
Come si usa il biglietto del pullman?
L'ingresso a bordo dell'autobus è consentito esclusivamente dalla porta anteriore, contraddistinta dal colore verde. Le validatrici sono due e sono poste in prossimità dell'ingresso, una accanto all'autista e l'altra alle sue spalle.
Come si usa il biglietto elettronico?
Un biglietto elettronico, o e-ticket, sostituisce il biglietto cartaceo con indicati il nome del passeggero, l'itinerario, la data e il prezzo. Invece di essere stampate su carta, queste informazioni vengono archiviate in un database Luxair dopo che sono stati effettuati la prenotazione e il pagamento.
Come funziona una obliteratrice?
Il box Obliteratrice si aggancia alla staffa di fissaggio tramite 3 perni a molla che scorrono nelle rispettive asole. Un perno a vite agibile dall'interno del box completa il fissaggio. Inserendo il Box viene contemporaneamente effettuato il collegamento elettrico con l'alimentatore.
Quanto tempo dura il biglietto del pullman?
Vale per 100 minuti dal momento della convalida compresa una corsa in Metropolitana. E' utilizzabile solo da una persona e deve essere validato ogni volta che si cambia mezzo.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Nella maggior parte dei Paesi il controllore verificherà visivamente i dettagli del tuo biglietto, comprese le informazioni sulla tratta che hai aggiunto, ma in qualche caso potrebbe eseguire la scansione del codice a barre e poi verificare visivamente i dati del viaggio.
Quanto può durare un biglietto non timbrato?
Sfuggire ai controlli, quindi, o non obliterare il biglietto è ora molto più difficile: se, infatti, non abbiamo timbrato e il controllore non è passato non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nei successivi due mesi assicurandosi così un tragitto gratis.
Cosa dire al controllore se non hai il biglietto?
Nel momento in cui il controllore trova un passeggero senza biglietto è tenuto ad interrogarlo al fine di conoscere le sue generalità, così da compilare il verbale della multa.
Cosa non può fare un controllore?
Il controllore non può impedire a un passeggero, sprovvisto o meno di biglietto, di scendere dal mezzo pubblico, pena il reato di violenza privata, punito con la reclusione fino a quattro anni.
Come capire se un biglietto è stato obliterato?
Per i titoli cartacei: bisogna inserire il biglietto nell'obliteratrice ogni volta che si sale. Sul biglietto verrà scritta la data solo la prima volta, le obliterazioni successive sono scritte sulla banda magnetica.
Quanto costa una multa sul pullman?
Verbale di accertamento violazione (VAV) In caso l´importo della sanzione è pari ad €100,00, oltre €3,40 per le spese di procedimento ed €1,50 per l´importo del biglietto, per un importo totale di €104,90.
Cosa succede se il controllore ti becca senza biglietto?
Il controllore non può bloccare il passeggero senza biglietto trattenendolo a bordo, ma può imporgli di scendere alla prima stazione utile; dunque prima del completamento del suo viaggio, che così verrà bruscamente interrotto. Il malcapitato rimasto a piedi dovrà proseguire con altri mezzi autonomi.
Come timbrare con il cellulare?
I propri dipendenti, per timbrare, potranno utilizzare il proprio smartphone con antenna NFC o con il bluetooth per timbrare: gli basterà avvicinare il telefono al tag e l'app riconoscerà in automatico il cliente e invierà subito la timbratura.
Chi controlla le timbrature?
Con la sentenza n. 20879 del 21.08.2018, la Cassazione afferma che il controllo effettuato a posteriori dal datore di lavoro sulle timbrature effettuate da un dipendente, non viola il precetto di cui all'art.
Come strisciare il badge?
Il badge deve essere strisciato nell'apposita scanalatura con la banda magnetica rivolta verso l'alto. effettuata da sinistra verso destra. effettuata da destra verso sinistra. display il numero di matricola ed il messaggio “entra” o ”esce”.