Come togliere il cattivo odore dall accappatoio?

Domanda di: Marina Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Mettere mezzo cucchiaio di bicarbonato in un bicchiere d'acqua e aggiungerlo sui panni prima di metterli in lavatrice, (ti ricordiamo che aceto e bicarbonato non vanno mai usati assieme); Asciugare bene all'aria o vicino a fonti di calore.

Come togliere il cattivo odore dagli asciugamani di spugna?

Lavaggio ad alta temperatura

Occorre un lavaggio a vuoto, ad alta temperatura prima per la sola lavatrice, poi per i capi maleodoranti. Avviamo un un lavaggio a vuoto, a 90°, aggiungendo 2 misurini di candeggina pura del cassettino. In alternativa alla candeggina possiamo usare un mix di aceto e bicarbonato.

Perché gli asciugamani dopo essere lavati fanno puzza?

La risposta è semplice, la puzza è data dalla presenza di funghi che trovano un habitat perfetto per diffondersi nel tessuto umido e caldo. Questi acari non sono visibili ad occhio nudo ma nonostante ciò è possibile sentire il loro odore.

Come si lavano gli accappatoi in lavatrice?

Lava l'accappatoio in spugna a massimo 60 gradi e quello in microfibra a massimo 40 gradi, tenendo la centrifuga a massimo 600 giri. Non lasciare mai l'accappatoio bagnato nel cestello della lavatrice per evitare che prenda cattivi odori e si trasformi - *di nuovo!* - in un ricettacolo di muffe e batteri.

Come togliere l'odore di asciugato male?

Se dopo l'asciugatura la biancheria ha un cattivo odore, effettua un nuovo lavaggio. Per eliminare completamente il tanfo di umido, aggiungi un additivo al bucato, come ad esempio il sapone di Marsiglia in scaglie. Il detergente è ideale per smacchiare e profumare i tessuti.

COME ELIMINARE IL CATTIVO ODORE DAGLI ASCIUGAMANI