Nel caso che le sedie siano particolarmente sporche si può utilizzare acqua tiepida misto ad aceto bianco. La soluzione realizzata, passatela su tutta la superficie della sedia risciacquando con acqua pulita. Se invece rilevate delle macchie particolarmente persistenti utilizzate acqua tiepida e bicarbonato di sodio.
Succo di limone, aceto bianco o rosso, sale fino e un cucchiaio di detersivo per piatti. Questo è il mix in cui immergere il contenitore ingiallito, che va lasciato a riposo per un giorno. Ovviamente andrà poi lavato per bene prima di essere riutilizzato, ma l'effetto di nuovo e pulito è assicurato.
Versate in una bacinella un litro d'acqua, mezzo cucchiaio di detersivo per piatti, tre cucchiai di acqua ossigenata da 40 volumi e due cucchiai di bicarbonato. Dopo aver mischiato la miscela, prendete uno strofinaccio e passatelo sulla superficie da trattare. Sciacquate e asciugate.
Come si puliscono le sedie di plastica trasparenti?
Lavare delicatamente con un sapone neutro usando una spugna o un panno morbido e liscio per togliere lo sporco. Dopo il lavaggio risciacquare abbondantemente i residui di detersivo e asciugare la superficie con un panno morbido.
I mobili da giardino in plastica sono facili da pulire. Per le macchie superficiali, mescolare acqua calda e qualche goccia di sapone liquido o di detersivo per i piatti. Immergere una spugna pulita in questa soluzione e strofinare le sedie da giardino con la parte morbida della spugna.