Come togliere la colla a caldo dalle porte?

Domanda di: Sig. Jari Barone  |  Ultimo aggiornamento: 15 ottobre 2023
Valutazione: 4.3/5 (5 voti)

La soluzione più efficace è l'utilizzo dell'acetone, attraverso l'impiego di un batuffolo di cotone immerso nell'acetone è possibile tamponare sulla macchia di colla a caldo fino alla sua rimozione.

Come rimuovere la colla a caldo dal legno?

Basterà intingere il panno con qualche goccia d'olio – o versarne direttamente un po' sulla superficie da trattare – bagnare tutti i residui e lasciare agire per qualche minuto, per poi grattare con delicatezza il legno con il panno, e successivamente con la spatola in plastica.

Come togliere la colla a caldo dall acciaio?

L'alcol, oppure l'acetone, sono infatti molto utili in tal senso, e possono essere utilizzati senza rischio su vetro, acciaio e parte delle plastiche. Sarà sufficiente in questo caso indossare dei guanti, fare attenzione a vestiti e altre superfici, e passare una spugna imbevuta d'alcol sulla parte da ripulire.

Come si toglie la colla a caldo sulla carrozzeria?

Nella maggior parte dei casi, per togliere la colla dalla vernice dell'auto dovrai usare l'acetone. Fai attenzione, però, perché l'acetone può rimuovere anche la vernice.

Come ammorbidire la colla secca?

Lo strumento più efficace è sicuramente il raschietto ma la lama rischia di danneggiare la base. In tutti i casi puoi utilizzare olio, solvente per unghie e acqua calda per ammorbidire la colla e rendere più facile l'operazione.

Come rimuovere la colla a caldo senza lasciare residui e aloni tutorial