Come togliere la colla del biadesivo dal legno?

Domanda di: Antonino Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Non si dovrà fare altro che accendere l'asciugacapelli, dirigerlo verso la parte con lo scotch biadesivo da togliere, alzare la temperatura al massimo e posizionare la bocca d'erogazione a una decina di centimetri dal legno. In questo modo la colla inizierà ad ammorbidirsi, rendendo più semplice la sua rimozione.

Come togliere colla del biadesivo?

Per fare questo è possibile usare dell'aria calda, e quindi un asciugacapelli: sarà sufficiente riscaldare il nastro biadesivo a circa 10 centimetri di distanza, e poi – usando un raschietto, una vecchia carta di credito o una lametta da barba – sollevare un angolo del nastro.

Come togliere la colla del nastro biadesivo dal legno?

Basterà intingere il panno con qualche goccia d'olio – o versarne direttamente un po' sulla superficie da trattare – bagnare tutti i residui e lasciare agire per qualche minuto, per poi grattare con delicatezza il legno con il panno, e successivamente con la spatola in plastica.

Come togliere i residui di colla dai mobili?

In una bacinella facciamo sciogliere del sapone per piatti e acqua calda, quindi aggiungiamo bicarbonato o anche aceto. Con un panno passiamo delicatamente la soluzione sulla superficie da trattare e insistiamo con dolcezza sulle aree più ricche di colla, per togliere per bene ogni residuo.

Come rimuovere i residui di colla dal legno?

Solvente per unghie

Strofinate sopra l'adesivo per ammorbidirlo, poi raschiatelo delicatamente via con l'unghia. Questo metodo è molto efficace per eliminare completamente qualsiasi macchia di colla. Successivamente eliminate i residui di solvente per unghie con un panno umido.

Come rimuovere la colla da superfici delicate.