Come togliere la ruggine dai gioielli?

Domanda di: Dylan Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (8 voti)

È sufficiente inumidire un po' di bicarbonato di sodio con dell'acqua e applicarlo direttamente sull'oggetto. Strofinare con uno spazzolino da denti o una spugna che non graffi.

Come togliere la ruggine dagli orecchini di bigiotteria?

Basta, infatti, prendere mezzo bicchiere di succo di limone, mescolarlo con un po' di acqua tiepida e lasciare i gioielli in ammollo per circa 15 minuti. Dopo questo processo basterà risciacquare anelli e bracciali con acqua tiepida e asciugarli con un panno pulito. I gioielli saranno così subito più lucenti!

Come togliere la ruggine velocemente?

Limone e sale

Si inizia cospargendo tutta la superficie di ferro con un'abbondante quantità di sale. Fatto ciò, si passa poi a un panno che, imbevuto di limone, dovrà essere strofinato sull'oggetto in modo da eliminare ogni traccia di ruggine grazie all'acido citrico dell'agrume.

Come eliminare la ruggine dai metalli?

In primo luogo aceto bianco e limone sono due elementi che, grazie alle relative proprietà, riescono a combattere la ruggine in modo efficace. Per eliminare tracce di ossidazione sui metalli basta versare uno di questi liquidi e lasciare per qualche ora.

Come si toglie la ruggine da un anello?

Usa l'aceto bianco.

L'aceto reagisce con la ruggine sciogliendola. Immergi il metallo per qualche ora nell'aceto, poi strofinalo. Se l'oggetto è troppo grande per essere immerso nell'aceto bianco, versane un po' sulla superficie e lascialo agire. Puoi anche strofinare il metallo con uno straccio imbevuto di aceto.

VIDEO HACK - eliminare l'ossidazione dai gioielli in 5 MINUTI!!!