Come togliere l'aria dai termosifoni accesi o spenti?

Domanda di: Dott. Hector Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (58 voti)

Il termosifone prima di essere spurgato deve essere acceso o spento? È bene ricordare, prima di procedere con gli step per sfiatare i termosifoni, che i caloriferi devono essere spenti e freddi dopo che si è provveduto a spegnere la caldaia, come detto nello step 1 che abbiamo chiamato “preliminare” alla procedura.

Come si fa a svuotare l'aria dai termosifoni?

Girare la valvola in senso antiorario con cautela, lasciando uscire l'acqua lentamente, senza aprire tutto il rubinetto. Lasciare uscire un po' d'acqua per poi richiudere la valvola girandola in senso orario, senza stringerla troppo.

Quando togliere aria termosifoni?

Per mantenere la massima efficienza dei caloriferi lo sfiatamento dovrà essere eseguito una volta all'anno. Il momento ideale per eseguire questa operazione è all'inizio dell'inverno, in occasione della prima accensione.

Dove si trova la valvola per sfiatare i termosifoni?

La valvola di sfiato si trova nella parte superiore del radiatore, generalmente sul lato opposto della valvola termostatica, in corrispondenza del tubo che esce dal muro e porta l'acqua al radiatore.

Cosa succede se chiudo tutti i termosifoni?

Spegnere alcuni termosifoni fa risparmiare perché diminuendo il volume da riscaldare si riducono anche i consumi, pertanto può essere utile chiudere il flusso dei radiatori delle stanze vuote o poco vissute per indirizzarlo verso gli ambienti più frequentati della casa.

Come effettuare lo spurgo ai termosifoni(fai da te)