Come togliere l'infiammazione alla caviglia?

Domanda di: Sig.ra Jelena Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2023
Valutazione: 4.7/5 (44 voti)

Il classico trattamento dei più comuni casi di tendinite alla caviglia prevede: riposo da qualsiasi attività che rechi dolore, applicazione di ghiaccio, elevazione dell'arto inferiore dolente e assunzione di antinfiammatori.

Come sfiammare la caviglia?

Ice (ghiaccio): per ridurre l'infiammazione e i dolori articolari. Compressione: può aiutare una fasciatura o un bendaggio funzionale, in modo da immobilizzare l'articolazione, riducendo il gonfiore. Eventualmente, se necessario, abbinare un tutore rigido.

Quanto dura infiammazione caviglia?

La durata della tendinite alla caviglia varia in base anche al tendine colpito dalla patologia e a come si manifesta l'infiammazione. In media possono volerci dalle 2-3 settimane per una tendinite acuta, mentre per una forma più cronica occorrono anche 3-4 mesi.

Perché si infiamma la caviglia?

Il dolore alla caviglia è solitamente causato da una distorsione, ma può anche essere dovuto ad altri disturbi. Ad esempio instabilità articolare di caviglia, artrite, gotta, tendinite, frattura ossea, infezione e scarso allineamento strutturale della gamba o del piede.

Come curare la caviglia con rimedi naturali?

Riposati a lungo. Ghiaccio: Applica un impacco di ghiaccio sulla caviglia più volte al giorno per ridurre il dolore e il gonfiore. Compressione: Applica un bendaggio compressivo statico o elastico per limitare il gonfiore, ma non improvvisare fasciature amatoriali, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti.

Esercizi e consigli per dolori alla caviglia