Domanda di: Dott. Sabino Guerra | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(64 voti)
Le iridi di colore verde stanno molto bene con i toni del cipria, del bianco e del color carne: il segreto è, in questo caso, quello di applicare un ombretto più chiaro sul tratto di palpebra mobile e poi di sfumarlo con una cromia leggermente più scura (come il marrone, ad esempio) verso l'angolo esterno dell'occhio.
Per gli occhi verdi, il colore complementare è il viola.
Puoi scegliere un ombretto dal colore immediato: lo si può utilizzare sia asciutto sia inumidendo un pennellino, permettendo così al colore di essere ancora più intenso. Oppure puoi optare per l'ombretto glitterato; farà brillare ancora di più i tuoi occhi!
I colori che stanno bene con il verde sono i viola, gli arancioni e i rossi, i fucsia, bronze, bordeaux. Quindi colori caldi con sottotono rosso. Il viola, in particolare, si sposa alla perfezione con il verde perché è quello che crea il contrasto maggiore, quindi rende profondo lo sguardo.
Provate con una scala di colori caldi: cominciate, nell'angolo interno dell'occhio con un color champagne, procedete, al centro della palpebra, con un dorato e terminate, nell'angolo esterno, con un colore marrone caldo. Provate a ripetere la stessa scala, con i colori freddi.
Si possono usare due tonalità di rosso, una scura per l'esterno e una più chiara per la parte interna. Altri colori e possibili buone alternative sono il rosa chiaro e il lavanda, che danno un tocco giovanile e fresco al viso, illuminandolo.