Come usiamo la plastica?

Domanda di: Ing. Ivonne Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

La usiamo per vestirci, per spostarci, per mangiare, per bere, scrivere, comunicare, fare sport, fare acquisti… In quasi ogni azione quotidiana da noi compiuta è presente almeno un oggetto di plastica.

Come l'uomo utilizza la plastica?

Spesso non abbiamo a mente i vantaggi che l'umanità ha ottenuto utilizzando le materie plastiche. Grazie alle plastiche si sono potuti creare microchip che hanno tonnellate di potenza di calcolo, dando vita quindi a cellulari, laptop, TV a schermo piatto, inoltre si è aumentata la resa di batterie nell'elettronica.

Come viene utilizzata la plastica?

La plastica è un materiale che si trova praticamente ovunque, essa trova infatti ampio uso negli abiti che indossiamo, nelle case dove abitiamo e nelle auto su cui viaggiamo. confezionamento, della conservazione e del trasporto di prodotti alimentari.

Perché la plastica e così tanto usata?

Se la plastica ha avuto tanto successo è perché, oltre a essere versatile, duttile e resistente, spesso è più leggera ed economica di materiali come il vetro, il legno o i metalli che ha sostituito.

Come la plastica ha cambiato il mondo?

Guardatevi attorno e quindi addosso: la plastica ha reso possibili i viaggi nello spazio e ha rivoluzionato la medicina. Ha reso più leggeri automobili e aeroplani, abbattendo consumi e inquinamento mentre le pellicole aderenti conservano efficacemente gli alimenti, riducendo lo spreco di cibo.

Addio alla plastica monouso: origine e produzione del materiale che ha causato danni e inquinamento