Come va il Samsung A53?

Domanda di: Ing. Alessandro Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (25 voti)

In campo fotografico nulla da dire, la qualità è quella di un medio-gamma e vi garantisco che è ottima e probabilmente anche troppo per la fascia di prezzo. Stessa cose per l'audio, il top soprattutto perché è stereo! Il suono esce sia dalla parte basse del telefono che nella parte alta.

Come va Samsung A53?

Anche quest'anno questo Galaxy A è probabilmente una delle migliori scelte per chi vuole uno smartphone per fare buone foto. Le foto sono nitide, con un ottimo bilanciamento del colore (e della luce), oltre che avere anche una buona gestione dell'HDR con un'ampia gamma dinamica.

Com'è il Samsung A53 5G?

La combinata perfetta per chi cerca uno smartphone premium ma con caratteristiche, soprattutto fotografiche, di design e di display, da flagship. La fotocamera principale dell'A53 5G non fa rimpiangere i modelli della serie S. In più è sottile e ha un'autonomia invidiabile.

Cosa cambia tra A52 e A53?

Samsung A53, i punti a favore

Rispetto al Galaxy A52, è nettamente migliorata l'autonomia, che comunque era già soddisfacente lo scorso anno. Merito dell'aumento della capacità della batteria (5.000 milliampereora contro 4.500 milliampereora) e dell'introduzione di un nuovo processore.

Quanto costa il Galaxy A53?

Samsung Galaxy A53 5G a € 314,90 | Marzo 2023 | Miglior prezzo su idealo.

RECENSIONE GALAXY A53 SAMSUNG e CONFRONTO con A52s 5G