Come va messo il ciuccio?

Domanda di: Dr. Baldassarre D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (3 voti)

In bocca per il verso giusto
Assicuratevi che il ciuccio sia inserito in bocca correttamente (non di lato, non la parte di scudo), per evitare danni allo sviluppo di bocca e palato.

In che verso si mette il ciuccio?

Dal 4°mese: i bimbi più grandicelli preferiscono invece i succhietti in caucciù, anatomici e a goccia, con l'incurvatura rivolta verso il basso, in quanto si inserisce meglio nello spazio tra palato e lingua. Il caucciù inoltre, con l'insorgere dei primi dentini, è più facilmente 'mordicchiabile'.

Qual è il ciuccio più simile al capezzolo?

Il nuovo succhietto di Tommee Tippee: il succhietto più simile al seno materno. Ispirandosi alla conformazione naturale del seno e alla premiata tettarella Closer to Nature, Tommee Tippee ha creato un succhietto in silicone super morbido che offre comfort per un'esperienza di suzione più naturale.

Perché è sconsigliato il ciuccio?

La maggior parte degli esperti consiglia di togliere il ciuccio entro i tre anni d'età perché un utilizzo prolungato nel tempo può causare problemi di malocclusione e danneggiare la corretta formazione delle arcate dentarie.

Quando non dare il ciuccio?

Il ciuccio non deve essere dato al neonato che viene allattato al seno durante le prime 3 o 4 settimane di vita. Il suo utilizzo potrebbe interferire con l'allattamento, e portare il bambino a interromperlo, dal momento che la suzione del capezzolo è differente rispetto a quella del ciuccio.

QUANDO E COME INIZIARE A DARE IL CIUCCIO AL NEONATO? QUALI SONO I DANNI E I BENEFICI DEL CIUCCIO?