Se la schiuma si è seccata, rimuoverla delicatamente con un raschietto o con della pietra pomice fintanto che viene via, probabilmente rimarrà uno strato. Non continuate a grattare. Abbiate pazienza, la pelle espellerà il rimanente nel giro di una settimana.
Il poliuretano espanso rigido ha una vita utile superiore ai 50 anni che corrispondono alle aspettative di durata degli edifici. Grazie alla sua struttura a celle chiuse non subisce, nelle normali condizioni d'uso, traformazioni causate da assorbimento d'acqua, compressione, insaccamenti, ecc.
Come togliere le macchie di schiuma poliuretanica dal pavimento?
Come rimuovere residui di silicone e schiuma poliuretanica da ceramica e gres con ZERO SIL. Applicare ZERO SIL puro in modo da coprire completamente ogni residuo di silicone, lasciare agire 20 minuti quindi intervenire con la spatola fornita dal kit. Raccogliere i residui con un panno o carta assorbente.
Intingi uno straccio nell'acetone o nel solvente per unghie e passalo con delicatezza sulla schiuma poliuretanica. Se lo fai prima che abbia avuto il tempo di asciugarsi, riuscirai a evitare che si attacchi alla pelle. Non versare l'acetone direttamente sulle mani perché per la pelle è altamente irritante.
Se ti trovi in un caso come questo devi utilizzare prodotti specifici, studiati apposta per sciogliere la schiuma senza aggredire troppo la superficie sottostante, come il detergente per schiuma poliuretanica Gebofoam D500, un solvente studiato appositamente per sciogliere istantaneamente la schiuma poliuretanica allo ...