Come valorizzare un tailleur?

Domanda di: Edvige Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

È quindi preferibile abbinare il nostro tailleur ad una camicia o maglia di colore diverso, meglio se in netto contrasto. Ad esempio, un tailleur grigio chiaro starà benissimo con una blusa nera, rosa, viola o rossa, a seconda dell'occasione. Meglio evitare però l'abbinamento bianco-nero, un po' troppo scontato.

Che scarpe abbinare ad un tailleur?

Il modo più semplice per rendere casual il tailleur però è attraverso una scelta ragionata degli accessori. Sì a sneakers, stivali alti e mocassini, così come a calzature ancora più inconsuete come Ugg boots, scarpe ugly-chic o décolletées dal mood sporty indossate con calze al ginocchio.

Cosa mettere sotto la giacca di un tailleur?

Per quanto riguarda cosa indossare sotto la giacca del tailleur, la tendenza è quella di non portare nulla, o al massimo una camicia bianca trasparente, in modo da evidenziare la scollatura.

Come descrivere un tailleur?

Il tailleur (pron. francese: [taˈjœːʁ]) è un indumento completo dell'abbigliamento femminile, composto da due pezzi. Quasi sempre di taglio elegante e confezionato con tessuti di buona qualità, può essere composto - in combinazione - da una giacca abbinata a una gonna (talvolta a tubino) oppure a dei pantaloni.

Che cappotto mettere su un tailleur?

Il cappotto doppio petto è il più tradizionale e formale, soprattutto se scelto nei classici colori beige, grigio o marrone. Non passa mai di moda ma si rinnova sempre in base alle tendenze. Può essere indossato con un tailleur o anche con jeans e cardigan.

TAILLEUR GIACCA E PANTALONE DI QUALITÀ: DOVE SPENDERE POCO!