Come valutare il prezzo di un libro usato?

Domanda di: Sig.ra Deborah Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (73 voti)

Nel caso dei libri usati, generalmente il prezzo a cui i marketplace o le librerie acquistano i libri per rivenderli è pari al 20-30% del prezzo di copertina. Se invece lo scambio avviene direttamente tra venditore e acquirente, si può arrivare al 50% del prezzo di copertina.

Come calcolare il prezzo di un libro usato?

In questo caso, solitamente il prezzo a cui una libreria acquista libri usati è pari al 20-30% del prezzo di copertina. Quindi se per esempio il prezzo di copertina del libro che vuoi vendere è pari a 15 euro, la libreria potrebbe comprarlo a un prezzo che va dai 3 ai 5 euro.

Come si calcola il valore di un libro?

Ora conosciamo la tiratura: 1200 copie.

Bene, sappiamo che in base a target e titoli simili della concorrenza il libro non può costare più di 12 euro. Il prezzo di un libro, come vi dicevo, si calcola moltiplicando per 5 il costo unitario, quindi il nostro libro deve costarci (arrotondando) non più di 2,50 euro.

Quanto dà il Libraccio per i libri usati?

Sul portale Libraccio.it puoi mettere in vendita qualsiasi tipo di libro, quindi anche quelli scolastici. Per ogni libro usato riceverai il 25% o il 35% del prezzo di copertina, e dal ricavo netto dovrai sottrarre anche le spese per il ritiro del libro da affidare al corriere.

Chi valuta libri vecchi?

Un valutatore di libri professionista è uno specialista di libri rari. Si tratta spesso di un libraio, abituato a maneggiare e quindi valutare il prezzo di libri rari e antichi.

[Tutorial] Come valutare libri antichi e usati in totale autonomia! [SUB ENG]