Domanda di: Ing. Laura Bellini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(55 voti)
Per scoprire se un video è soggetto al diritto d'autore, una volta che lo avrai aperto, ti basterà espandere la scheda di quest'ultimo e vedere se ci sono riferimenti all'autore del video. Quando non viene espressamente indicato che il video è protetto da copyright non significa che puoi usarlo liberamente.
È tua responsabilità esaminare ogni video corrispondente e verificare che ai contenuti non si applichi fair use, fair dealing o un'analoga eccezione al copyright. Per esaminare le corrispondenze dei tuoi video e intervenire di conseguenza: Accedi a YouTube Studio. Dal menu a sinistra, seleziona Copyright .
Di base l'immagine è coperta da copyright. O dal corrispettivo italiano, il diritto d'autore. Però in molti casi il proprietario della foto ti semplifica il lavoro. Così quando vedi una filigrana sul visual con il nome dell'azienda, il simbolo ⓒ o una didascalia che indica la proprietà, allora hai una conferma in più.
Come faccio a sapere se una canzone è coperta da copyright?
Verificare la presenza del simbolo del copyright
Se è presente, non ci sono dubbi: il brano è protetto da copyright e non puoi utilizzarlo (salvo che tu chieda il permesso all'autore dello stesso e questo ti dia il suo beneplacito).
Per procedere con la segnalazione di un erroneo blocco del copyright, bisogna inviare una contronotifica a YouTube, che è una richiesta legale con cui si chiede alla piattaforma di ripristinare un video che è stato rimosso per una presunta violazione del copyright.