Come vedere se il cioccolato è buono?

Domanda di: Dott. Sibilla Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (15 voti)

Come capire se il cioccolato è andato a male
In linea generale, se il cioccolato ha un buon profumo e un buon sapore, allora vuol dire che è ancora buono. Il cioccolato è considerato un alimento non deperibile, il che significa che non scade e non va a male.

Come capire se il cioccolato è buono?

Il buon cioccolato deve essere lucido, croccante e fare stock quando lo si spezza. Se l'aspetto è opaco o biancastro in superficie significa che a causa di uno sbalzo termico eccessivo o una cattiva conservazione il burro di cacao si è staccato dall'emulsione ed è affiorato sulla parte alta della tavoletta.

Come deve essere l'etichetta per un buon cioccolato?

Infatti, sempre secondo la legge, il cioccolato fondente deve essere composto almeno al 43% di pasta secca di cacao e almeno al 26% di burro di cacao. In Italia, poi, è stato deciso di introdurre la dicitura “puro” o “cioccolato puro” quando non sono stati utilizzati altri grassi vegetali oltre che il burro di cacao.

Qual è il cioccolato di qualità migliore?

Il premio al miglior Cioccolato Fondente ha visto un ex aequo tra Fondente Criollo 80 % dell'azienda Domori della provincia di Torino e GranCacao al 73% della Slitti di Pistoia, due cioccolati che si distinguono per i blend armonici.

Quando il cioccolato fa la patina bianca?

Quando la nostra tavoletta subisce uno shock termico e quindi prende la famosa botta di calore, può succedere che si separino le fasi. Quindi il burro di cacao, che prima era ben amalgamato con gli altri ingredienti, riaffiora formando la patina bianca.

SAI COME CAPIRE se un cioccolato è buono e di qualità?