Come vedere se la domanda GPS è stata inoltrata correttamente?

Domanda di: Laura Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (68 voti)

Dopo l'inoltro
Il PDF viene spedito tramite e-mail all'indirizzo di posta dell'aspirante che ha effettuato l'operazione e archiviato nella sezione Archivio personale, del portale delle Istanze OnLine. La funzione prospetta la schermata Inoltro effettuato correttamente.

Come capire se la domanda è stata inoltrata?

Un'ulteriore verifica può essere effettuata anche accedendo alla voce “archivio istanze” dalla propria area riservata di Istanze Online, oppure riaccedendo all'area “Informatizzazione Nomine Supplenze”, in cui comparirà la scritta “inoltrata” accanto alla domanda stessa.

Cosa fare dopo aver inoltrato domanda GPS?

Fino alle 23:59 del 31 maggio, sarà possibile ovviare agli errori, anche annullando l'inoltro, per farne uno nuovo. Il sistema prenderà in considerazione l'ultima domanda inoltrata prima della data di scadenza. Sarà sufficiente entrare nell'istanza > annullare l'inoltro > modificare la domanda >fare un nuovo inoltro.

Dove trovo istanza GPS?

Gli aspiranti devono compilare e inviare la domanda utilizzando le funzioni a disposizione sul sito del Ministero dell'Istruzione, nella sezione Istanze OnLine. Si può accedere a Istanze OnLine utilizzando in alternativa: credenziali digitali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

Come vedere istanze presentate?

accedere alla sezione “Domande Presentate” presente sul menù “Istanze” dell'utente e verificare che il modulo domanda contenga tutte le informazioni corrette.

Come controllare inoltro domanda GPS