Domanda di: Sig.ra Isabel Villa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(63 voti)
La lingua bianca potrebbe essere una conseguenza della tonsillite: in questo caso, il sintomo scompare insieme al fastidio stesso. La lingua bianca potrebbe essere causata anche da un semplice accumulo di latte. Se infatti la lingua del neonato non riesce a fare attrito con il palato, rimane cosparsa di latte.
Come togliere il bianco dalla lingua di un neonato?
Cosa fare. Il "mughetto" è in genere poco significativa dal punto di vista medico e tende a passare da solo o con l'aiuto di colluttori o di lavaggi con acqua e bicarbonato (la soluzione si prepara bollendo una tazza d'acqua con mezzo cucchiaino di bicarbonato) praticati con una garzina sterile.
Le placche del mughetto non si devono confondere con i residui di latte. Se si trattasse di latte, si troverebbero solo sulla lingua e non sulla superficie interna della bocca. Inoltre, a differenza del mughetto, i residui del latte si eliminano facilmente.
In alcuni pazienti tuttavia la lingua bianca è sintomo di infezione o di una condizione sottostante più grave, in particolare si raccomanda di consultare il medico se: preoccupati per modifiche dell'aspetto della lingua, in caso di dolore alla lingua, la condizione persiste per più di due settimane.
L'igiene orale del neonato va effettuata dopo ogni poppata, sia che il bimbo si alimenti al seno che al biberon. La mamma si deve munire di garze sterili, in quanto risultano molto soffici ed anche perchè sappiamo che nel neonato la sterilità è molto importante.