Come vestire per ballare?

Domanda di: Sig.ra Marcella Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (12 voti)

Le donne possono indossare, ad esempio, jeans aderenti e una bella camicetta oppure un vestito con una giacca di jeans. Per gli uomini, invece, un paio di jeans o chino e una camicia abbinata andranno benissimo. Un blazer o una giacca casual completano il look.

Come ci si veste per andare a ballare?

Solitamente per andare a ballare si usano vestiti corti (e spesso senza calze), quindi la giacca lunga può salvarti dal congelamento pre serata, talvolta anche in primavera o in estate. Inoltre la giacca lunga si abbina benissimo al pantalone, allo short, alla gonna o all'abitino.

Come vestirsi per andare a ballare in estate?

Bisogna scegliere un abito, o in alternativa un abbinamento top e gonna o pantalone, che consenta i movimenti del corpo e che non sia esageratamente eccessivo. Il minidress nero è un classico: scegliere di indossare un abito stretch e corto (ma non troppo!) è una scelta sempre efficace e giusta.

Come vestirsi in discoteca a 50 anni?

Non esagerate mai, anche se siete a un party sparkling: se i pantaloni sono elaborati scegliete un top semplice, magari con un taglio particolare ma senza pattern e fantasie strane, viceversa se il top scelto è “importante”, scegliere una gonna o un pantalone minimal, che può anche essere un pantalone in simil pelle.

Cosa portare a ballare?

Prima di tutto bisogna assicurarsi di aver preparato tutto l'abbigliamento necessario:
  • Body e gonnellino (se previsto nella divisa)
  • Collant danza.
  • Scarpette da mezza punta.
  • Scarpe da Punta con Salvapunte.
  • Scaldacuore, scaldapiedi e altro abbigliamento warm-up se è inverno.

Come vestirsi per andare in discoteca!