Come vestirsi per entrare in Duomo a Milano?

Domanda di: Marianita Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Se intendi visitare anche l'interno della Cattedrale, trattandosi di un luogo di culto, ricordati di indossare un abbigliamento decoroso. In modo particolare, non sono accettate canottiere, spalle scoperte e pantaloni/gonne sopra al ginocchio.

Cosa non portare al Duomo di Milano?

Si informa altresì che non è possibile accedere in Cattedrale con caschi, oggetti di vetro e valigie e quanti altri oggetti ritenuti pericolosi dalla Veneranda Fabbrica del Duomo. Si sconsiglia di portare all'interno della Cattedrale borse voluminose.

Come vestirsi per visitare il Duomo?

L'accesso alle Chiese è consentito a tutti coloro che rispettano le regole di decoro relative ai luoghi di culto. Nei luoghi di culto è vietato indossare canottiere, gonne e/o pantaloncini troppo corti: quindi, soprattutto in estate, è necessario munirsi di copri spalle o foulard.

Come vestirsi per entrare al Duomo di Milano?

2.1 Il Cliente, per poter accedere al Complesso Monumentale, deve essere vestito in modo decoroso. In particolare, all'interno della Cattedrale Duomo di Milano non sono ammessi gli indumenti sbracciati e/o scollati, pantaloncini, minigonne e cappelli.

Come si entra in Duomo?

L'ingresso con ascensore normale si trova nella zona nord della cattedrale, mentre l'ingresso con ascensore veloce si trova nella zona sud. Una volta raggiunto l'ingresso principale, è possibile proseguire a piedi fino all'ingresso desiderato.

What to wear in Milan: summer dressing inspiration •Italian street style