Come vestirsi per sembrare più giovani a 50 anni?

Domanda di: Donatella Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (34 voti)

Per rendere giovanile il look a 50 anni, quindi, il primo consiglio è quello di puntare sul colore, scegliendone uno principale, da indossare sul top (una blusa, un maglioncino, una camicia leggera oppure un abito), ed uno secondario, per contrasto o per somiglianza, da indossare su un accessorio, completando e ...

Cosa non si deve indossare dopo i 50 anni?

Fasciano troppo la figura e “mettono a nudo” ogni eventuale difettuccio. Dopi i 50 poi non è propriamente indicato un abbigliamento estremamente attillato, poiché potrebbe rivelare una leggera mancanza di tonicità.

Cosa non deve mai mancare nel guardaroba di una cinquantenne?

I pantaloni palazzo non possono mancare nel guardaroba delle cinquantenni. Da abbinare con dolcevita e cappotto in inverno, oppure in veste di completo con la blusa nella bella stagione. Di giorno e di sera, sfinano la figura e regalano qualche anno in meno: basta puntare su un modello a vita alta e a gamba iper ampia.

Come sembrare più giovani a 50 anni donna?

Come vestirsi dopo i 50 anni per sembrare una donna più giovane
  1. Mai uscire senza 'struttura'
  2. Scollature moderate.
  3. Camicie chiare per illuminare il viso.
  4. Come vestirsi dopo i 50 anni per sembrare una donna più giovane.
  5. I pantaloni sono i migliori alleati delle donne.
  6. Non rinunciare al tacco.
  7. Accessori e gioielli.

Come si deve vestire un cinquantenne?

Vanno benissimo gonne, giacche e bluse abbinate a capi con tonalità che virano verso il nero, il beige e il grigio. Gli accessori, infine, sono un elemento che non deve mancare nell'outfit delle cinquantenni. Essi devono essere discreti e di qualità senza eccedere nel numero.

COME SEMBRARE PIU' GIOVANI CON IL LOOK GIUSTO - Outfit over 40 - 50 | Isabella Emme