Cosa abbinare a caldaia a condensazione?

Domanda di: Lia Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

La caldaia a condensazione può essere abbinata sia ad un impianto solare termico sia ad una pompa di calore. Il solare termico supporta la caldaia nella produzione di acqua calda sanitaria e, in minor parte, nel riscaldamento degli ambienti, sfruttando unicamente l'energia gratuita ed inesauribile del sole.

Quale alternativa alla caldaia a condensazione?

L'alternativa già presente sul mercato è quella delle pompe di calore. Una tecnologia esistente da tempo per i condizionatori d'aria e che ora trova applicazione anche per il riscaldamento vero e proprio e per la produzione di acqua calda.

Che caldaia mettere con i pannelli solari?

Si possono integrareal solare termico caldaie e boiler scalda-acqua di diversa tecnologia, dalle tradizionali a quelle a condensazione o a pompa di calore. Le caldaie a pompa di calore sono più ecologiche, di recente produzione e caratterizzate da alti rendimenti, efficienza e versatilità.

Quando non conviene installare una caldaia a condensazione?

Non conviene installare una caldaia a condensazione negli immobili con radiatori sotto dimensionati, progettati per lavorare ad alte temperature e nelle abitazioni con un pessimo isolamento termico.

Cosa abbinare al solare termico?

L'impianto solare termico ha il principale scopo di riscaldare acqua calda sanitaria, ma può essere abbinato ad altri sistemi presenti in casa, come la caldaia a condensazione o la pompa di calore.

Come funziona una caldaia a condensazione?