Cosa vuol dire il simbolo dei due martelli incrociati?
Domanda di: Ing. Pacifico Milani | Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(27 voti)
Di norma sopra il simbolo dei due martelli incrociati (stanno ad indicare i giorni feriali), che unito al segnale principale va a formare un cartello verticale composito, vengono apposte le scritte “lun – ven”.
Fanno eccezione a questa regola generale i casi in cui al simbolo con i martelli, è affiancata la scritta “lun-ven”, che sta ad indicare che la sosta è gratuita anche il sabato.
I giorni feriali sono tutti i giorni dell'anno a esclusione delle domeniche e dei giorni festivi. Attenzione però. Ovviamente non tutti i giorni della settimana – dal lunedì al venerdì – sono per forza feriali.
I martelletti indicano giorni feriali (da lun a sab), la croce i festivi. Se presente solo i martelletti in festivo non si paga. hai visto se sul cartello stesso o pannello integrativo sono riportati i due martelletti incociati e la croce? I martelletti indicano giorni feriali (da lun a sab), la croce i festivi.
Sono previste strisce blu, gialle e bianche. Le strisce bianche sono quelle strisce che prevedono una sosta gratuita, quella gialle, invece, sono destinate solitamente ai residenti, agli invalidi, alle auto di servizio. Le strisce blu sono quelle strisce che delineano l'area del parcheggio a pagamento.