Cosa abbinare al Vermouth rosso?

Domanda di: Dott. Gilda Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (32 voti)

Per un abbinamento più semplice, tanto il Vermouth Rosso Domenico Ulrich quanto la sua versione “Superiore” si abbiano benissimo alle scorzette di arancia ricoperte di cioccolato fondente. Ma anche alla frutta secca ricoperta di cioccolato, sempre fondente e, possibilmente, di ottima qualità.

Come si beve il Vermouth rosso?

Il vermouth è una bevanda che si beve freddo. Di solito viene servito con ghiaccio. La temperatura ideale sarebbe di circa 8º. Tra 6º e 8º quelli bianchi e tra 8º e 10º quelli rossi.

Come degustare il Vermouth?

Il Vermouth viene servito freddo, con o senza ghiaccio, con scorza di limone o arancia, non trattata e biologica. Si può decidere di degustare tre Vermouth di Torino in purezza oppure abbinare uno in purezza e un cocktail.

Come si chiama il cocktail a base di vermut rosso e gin?

Negroni. Tra i più noti e apprezzati drink da aperitivo italiano troviamo senza dubbio il Negroni, un cocktail a base di vermouth rosso e gin semplice ma sofisticato insieme, con un gusto agrodolce molto apprezzato nel periodo estivo.

Che gusto ha il Vermouth rosso?

Vermouth Rosso

Le tipologie bianco e rosso hanno una gradazione alcolica di circa 14,5-16° e un gusto dolciastro, poco amaricante, profumato e dal gusto delicato. Il loro contenuto zuccherino deve essere di almeno 130 grammi di zucchero per litro.

#137 Bar Mita - Come preparare un COCKTAIL APERITIVO con VERMOUTH ROSSO e SODA all'ARANCIA