Che lingua parlano i Cretesi?

Domanda di: Jole Greco  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (36 voti)

L'eteocretese (cioè "cretese vero", dall'unione delle parole greche antiche ἐτεός vero e κρής cretese) è una lingua senza alcuna relazione col greco e probabilmente discendente dall'antico Minoico, parlato a Creta fino all'inizio del primo millennio a.C..

Che lingua si parla in Grecia oggi?

Il greco è la lingua ufficiale della Grecia, dove la lingua è parlata dal 99,5% della popolazione, e di Cipro, dove è sempre stata la lingua ufficiale dello stato cipriota storico (nella parte di Cipro che si è formata dopo l'invasione militare turca si parla invece il turco).

Perché in Grecia parlano italiano?

Durante la guerra italo-turca del 1911, le truppe militari del Regno d'Italia occuparono le isole del Dodecaneso nel Mar Egeo, che furono formalmente annesse al nostro Paese con il trattato di Losanna del 1923. Di fatto queste isole divennero “Possedimenti italiani dell'Egeo”.

Quali sono le origini dei Cretesi?

L'origine della civiltà cretese (detta anche minoica, da Minosse, mitico re di Creta) si fa risalire al Neo-eneolitico, la sua piena fioritura ai secoli 19°-15° a.C.; col declinare della civiltà cretese giunge invece al suo massimo rigoglio la corrispondente civiltà micenea del Peloponneso.

Qual è la cultura dei Cretesi?

La civiltà cretese era una civiltà palaziale ovvero le città si sviluppavano attorno a un palazzo, sede del potere politico ed economico. Creta era divisa in città-stato. Fra le più importanti ci sono Knosso, Festo e Malia. Il palazzo comprendeva gli appartamenti del re, botteghe e magazzini.

Si parla ITALIANO in ISTRIA? - domande alle persone locali