Cosa accade al corpo quando soffri di depressione?

Domanda di: Dr. Ettore Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (59 voti)

I sintomi della depressione più comuni, alcuni definiti dal DSM, sono la perdita di energie, senso di fatica, difficoltà nella concentrazione e memoria, agitazione motoria e nervosismo, perdita o aumento di peso, disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia), mancanza di desiderio sessuale e dolori fisici.

Come ci si sente quando si è depressi?

Si sente giù e/o irritabile, stanco, ha pensieri negativi, e spesso sente la vita come dolorosa e senza senso (“dolore del vivere”), senza speranza, senza poteri né risorse, completamente impotente.

Quali organi colpisce la depressione?

la schiena, con cervicale, dolori lombari e sacrali. la testa, con cefalea, vertigini, stordimento ed ottundimento. dolori muscolari e articolari. il cuore, come tachicardia, palpitazioni ed aritmie.

Cosa succede al cervello quando si va in depressione?

A loro volta ricercatori di Amsterdam nel 2015 avevano scritto su Molecular Psychiatry che una depressione persistente può restringere l'area dell'ippocampo nel cervello, provocando problemi sul piano del comportamento, delle emozioni e della memoria.

Cosa non fare con un depresso?

Di seguito vengono indicate alcune delle frasi che è preferibile non rivolgere a chi sta soffrendo di episodi depressivi.
  • 1) Perché non fai qualcosa per tirarti su? ...
  • 2) Sii felice! ...
  • 3) Non servono psicoterapeuti e farmaci! ...
  • 4) Non è poi così tragico, c'è chi sta peggio di te! ...
  • 5) Dovresti smetterla di essere così negativo!

Che cos'è davvero la Depressione? Ve lo spiega uno psichiatra....