Cosa alimenta la speranza?

Domanda di: Giovanna Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (1 voti)

La perseveranza alimenta la speranza, aiuta a non arrendersi, affrontando le difficoltà passo dopo passo, senza compiere scelte avventate. Occorre quell'esercizio di attenzione ai problemi concreti, per mantenere vivo il senso di realtà nel curante e nel curato.

Che cos'è la speranza per una persona?

Secondo il vocabolario online Treccani, la speranza è un sentimento di aspettazione fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. L'etimologia del sostantivo speranza deriva dal latino spes, a sua volta derivato dalla radice sanscrita spa- che significa tendere verso una meta.

Che valore ha la speranza?

La speranza è uno scopo, un valore che dà l'ordine alla vita e che, con la possibilità della sua realizzazione, le dà anche un senso.

Come si fa ad avere speranza?

Ritrovare la fiducia e saper aspettare per tornare a sperare

Il secondo passo è quello di osservare come ogni cosa necessiti del giusto tempo per essere raggiunta e realizzata e che quindi necessiti di pazienza e attesa. Questi due passi possono riaccendere pian piano la speranza nel nostro cuore.

Quale è il simbolo della speranza?

Si chiama anche dente di leone, per la forma dentellata delle sue foglie. Nel linguaggio dei fiori, il soffione simboleggia la forza, la speranza e la fiducia.

La speranza: significato, vantaggi e come farla crescere - Interviste#15