Cosa attiva le zanzare?

Domanda di: Vienna Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (17 voti)

Ovviamente è un falso mito: ad attirare le zanzare sono il calore del nostro corpo e alcune sostanze presenti nel sangue o che emaniamo tramite il sudore.

Che cos'è che attira le zanzare?

Sudore e temperatura

Secondo uno studio condotto in Gran Bretagna, le zanzare sono particolarmente attirate da acido lattico, acido urico e ammoniaca, sostanze presenti nel sudore che ciascuno di noi produce in quantità diversa.

Che cosa odiano le zanzare?

Ci sono alcune fragranze del tutto naturali sgradite alle zanzare, come lavanda, limone, citronella, menta, geranio, limone, tea-tree oil o olio di Neem. Ne bastano davvero poche gocce, nelle piante o vicino alle finestre. Possono essere anche spalmati sulla pelle, come unguenti naturali antizanzare.

Che odore attira le zanzare?

Evitare profumi e deodoranti con profumi floreali o dolci

Le zanzare sono attirate dall'odore del nostro corpo ma anche da profumi floreali o dolci, ecco perché è bene evitare di utilizzarli nel periodo in cui sono maggiormente presenti. Lo stesso vale per shampoo e bagnoschiuma.

Chi non viene punto dalle zanzare?

Sempre per questioni genetiche, circa l'85% delle persone produce un segnale chimico attraverso la pelle che indica il proprio gruppo sanguigno, infatti le zanzare sono attratte maggiormente da questo 85% di secretori rispetto al restante 15% della popolazione che, al contrario, non emette alcun segnale odoroso ...

Dove vanno le zanzare durante l'inverno? | Informazione interessante | Tienilo a mente!