Cosa bisogna fare per entrare in Infermieristica?

Domanda di: Alberto Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (38 voti)

Il tuo sogno è diventare infermiere? Allora anche tu dovrai superare il test d'ingresso infermieristica 2022. Infatti, in tutta Italia i corsi di Infermieristica sono a numero chiuso, e i posti provvisori disponibili professioni sanitarie 2022 sono definiti dal Ministero dell'Università attraverso bandi.

Quanto è difficile il test di Infermieristica?

Una cosa che posso però dirti con sicurezza, è che il test di Infermieristica, oggettivamente, quindi considerando come dato statistico il punteggio minimo, è uno dei test più facili da superare. Quindi niente paura, mettiti a studiare da subito. Non importa il tempo che ti manca al test.

Cosa si deve studiare per i test di Infermieristica?

COSA STUDIARE PER IL TEST D'INGRESSO DI PROFESSIONI SANITARIE
  • Cultura generale e ragionamento logico. ...
  • Biologia. ...
  • Chimica. ...
  • Fisica. ...
  • Matematica.

Quanti punti si devono fare per entrare a Infermieristica?

Al contrario di quanto avviene per Medicina e Odontoiatria, in cui per entrare in graduatoria è necessario ottenere un punteggio minimo di 20 punti, per Professioni Sanitarie non esiste un punteggio minimo per l'ingresso in graduatoria.

Qual è lo stipendio medio di un infermiere?

In media, un infermiere può guadagnare da un minimo di 1.500 € al mese netti a un massimo di 4.000 € al mese. Secondo le fonti aperte che abbiamo consultato, gli infermieri guadagnano in media uno stipendio medio superiore ai 2.000 € al mese.

❌ NON SONO ENTRATA IN INFERMIERISTICA ❌ | TEST DI INGRESSO | serenanurse_