Cosa bisogna portare a lezione di scuola guida?

Domanda di: Piersilvio Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (15 voti)

Patente italiana in corso di validità Carta d'identità Tessera sanitaria.

Cosa si porta per le lezioni di scuola guida?

Documento d'identità valido. Codice fiscale. Certificato medico con marca da bollo da 16,00 euro, non più vecchio di 3 mesi al momento dell'iscrizione. Ricevuta del pagamento di un bollettino su c/c 9001 da 26,40 euro.

Come si svolge una lezione di scuola guida?

Occorre inoltre evidenziare che le lezioni di scuola guida si tengono due o tre volte a settimana, e durano 40 minuti circa. E' un impegno costante, ed essendo “guidato” vi induce ad esercitarvi gradualmente, ma con efficacia; restituendovi nel tempo sicurezza e padronanza del veicolo.

Quante ore di lezione a scuola guida?

L'aspirante al conseguimento della patente di guida di categoria B deve effettuare almeno sei ore di esercitazioni obbligatorie di guida presso un'autoscuola, con istruttore abilitato ed autorizzato, di cui 2 in condizioni di visione notturna secondo quanto introdotto dalla Legge 29 luglio 2010, n. 120.

Come vestirsi per l'esame di scuola guida?

Indossa casco integrale, guanti, pantaloni lunghi, giacca con protezioni per i gomiti e le spalle e ginocchiere che coprano sia il ginocchio che parte della tibia. Durante la prova devi dimostrare di sapere maneggiare e allacciare adeguatamente il casco.

ESAME DI GUIDA - PRIMI PASSI - IL RE DELLE PATENTI - PRATICA - PATENTE B