Cosa cambia tra A32 4G e 5G?
Domanda di: Elsa Guerra | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.5/5 (67 voti)
Le principali differenze riguardano display, fotocamera e connettività con solamente quest'ultima a favore del modello 5G. Il dispositivo è dotato di un display Super AMOLED FullHD+ da 6.4″ ( 6.5″ versione 5G) con refresh rate a 90Hz (60Hz sulla versione 5G).
Cosa cambia tra Galaxy A32 4G e 5G?
Come si può vedere, le due versioni 4G e 5G del Galaxy A32 non differiscono solo nel comparto chipset: il modello 5G ha uno schermo LCD da 6,5 pollici più grande che supporta la risoluzione HD + e una frequenza di aggiornamento di 60Hz, ha una fotocamera principale da 48 megapixel.
Quando è uscito il Galaxy A32 4G?
È in vendita dalle prime settimane di febbraio 2021. Il Galaxy A32 è stato presentato il 26 febbraio 2021.
Come va Samsung A32 5G?
Bello il design di questo A32 5G, curato e rinfrescato dall'anno scorso, ma purtroppo una volta girato, il suo IPS HD non mi è piaciuto, così come non mi hanno convinto le camere ed il prezzo. Si riprende poi sull'autonomia ma insomma, fra tutti gli A non è di certo lui quello che mi ha entusiasmato!
Quanto costa Samsung A32 4G?
Samsung Galaxy A32 4G a € 246,87 (oggi) | Migliori prezzi e offerte su idealo.
Come eliminare le forbicine in modo naturale?
Cosa succede se non si risponde a una lettera di diffida?